Eccoci. Rombano i motori. Finalmente, verrebbe da dire. Finalmente perché è giunta l’ora della verità. Col vaccinarsi e col super green pass saremo finalmente fuori dal dramma del Covid?
Nell’incertezza del presente e del domani la vita scorre ugualmente, così anche il mondo delle moto si prepara a ruggire, sgasando e lasciando lo stress alle spalle. Il comitato regionale del Lazio Fmi del presidente Paolo Pelacci ha stilato il calendario agonistico della nuova stagione 2022, suddividendo le tappe in due parti, a testimonianza di un numero sempre crescente di tesserati, appassionati e partecipanti del mondo delle due ruote.
Per le tappe del motocross la stagione comincerà il 20 marzo sulla pista in terra di Rignano Flaminio, in provincia di Roma, una pista categoria 3, omologato Fmi e Aics, un circuito di 1.550 metri in terra, gestito dal motoclub Rignano Flaminio. La seconda tappa è di scena il 18 aprile sulla pista di Artena, categoria 3, omologato Fmi e Asi, pista di 1.350 in terra, gestito dal motoclub Petriglia Racing. La terza tappa è datata 8 maggio e si svolgerà nel circuito di Fiano Romano, omologato Fmi e Aics, 1.500 metri misto terra e sabbia, gestito dal motoclub Città di Fiano. La quarta tappa coincide con la Festa della Repubblica, il 2 giugno: si correrà sulla pista Le Colonnette a Fabrica di Roma, omologata Fmi, pista di .1500 metri con 15 salti, gestito dal motoclub Fabrica di Roma.
La quinta tappa è il 19 giugno presso la pista Tridente a Nettuno, omologata Fmi, categoria 3, pista di 1.350 metri di sabbia, gestito dal motoclub Il Tridente. Sesta tappa a Vetralla, pista omologata Fmi e Uisp, categoria 3, circuito di 1.300 metri di terreno vulcanico ‘pozzolana’, gestito dal Moto Tuscia Racing. Settima tappa il 2 ottobre al circuito di Ponte Sfondato a Montopoli in Sabina, omologato Fmi, categoria 4, lunghezza 1.400 metri in terra, gestito dal club Hobby Motor.
Ottava e ultima tappa il 23 ottobre Latina (con 125 junior), località Borgo Sabata Maria sul circuito ‘Tuzi’, categoria 3, pista gestita dal club Lazio Racing, omologato Fmi e Aics, circuito di 1.100 metri, sabbia e argilla.
In ogni data del Motocross ci sarà un’unica manche di Super Campione con annesso montepremi.
Per quanto riguarda la categoria Minicross le tappe sono anch’esse 8, divise nel seguente calendario: 13 marzo sul circuito Le Colonnette, il 10 aprile sulla pista di Ponte Sfondato (senza 125 junior); il 25 aprile sulla pista del Tridente a Nettuno; il 15 maggio a Latina sulla pista Tuzi; il 12 giugno a Vetralla; il 3 luglio a Fiano Romano; il 18 settembre sul circuito di Rignano Flaminio; gran finale sulla pista di Artena il 9 ottobre.
Anche qui in ogni data di Minicross ci sarà una Open con annesso montepremi.